 |
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  | | Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi. | |
|
|
 |
 |
|
|
 |
|
ART. 1 - PREMESSA
Il presente documento contiene la lista delle Condizioni Generali che disciplinano tutti gli
Ordini di Acquisto emessi dalla SPS CHEM S.R.L. in qualità di Acquirente nei confronti del
Fornitore e aventi ad oggetto Prodotti, Materiale e/o Servizi e vincolano le parti entro i limiti
della loro applicabilità all’ oggetto della Fornitura (solo Prodotto, solo Materiale, solo Servizi
oppure Prodotti, Materiale e Servizi insieme) e dello specifico tipo di Prodotto, Materiale e/o
Servizio offerto.
Gli Ordini di acquisto della SPS CHEM S.R.L. sono regolati dalle Condizioni Generali di
seguito indicate, salvo quanto espressamente previsto da condizioni particolari, riportate
nell' Ordine, che prevalgono, in caso di conflitto, sulle presenti Condizioni Generali.
Ogni deroga o aggiunta alle presenti Condizioni Generali sarà valida soltanto se accettata
per iscritto dalla SPS CHEM S.R.L.
Le Condizioni Generali sono parte integrante del contratto di acquisto e si intendono
integralmente accettate dal Fornitore.
ART. 2 – DEFINIZIONI
Nel contratto i termini seguenti significano quanto segue:
CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO O CONDIZIONI: si intendono le presenti
Condizioni.
CONTRATTO: è l’insieme dell’Ordine, delle Condizioni Generali di Acquisto e di tutti i
documenti in essi elencati che ne costituiscono parte integrante; fanno parte del Contratto
anche le eventuali successive Variazioni d' Ordine.
ORDINE: definisce gli obblighi ed i diritti tra Acquirente e Fornitore per la fornitura di
Prodotti, Materiale e Servizi
VARIAZIONE D' ORDINE: è un’aggiunta scritta all' Ordine, emessa dall' Acquirente ed
accettata dal Fornitore con la stessa procedura dell’Ordine fatto per introdurre aggiunte,
riduzioni e variazioni al contenuto dello stesso.
ACQUIRENTE: si individua nella SPS CHEM S.R.L. che emette l’ordine al Fornitore per la
fornitura dei Prodotti, Materiali e Servizi descritti in seguito.
FORNITORE: è la Società che riceve l’Ordine dall' Acquirente per la fornitura dei Prodotti
Materiali e Servizi descritti nel Contratto.
SEDE OPERATIVA dell’acquirente: LEGNANO, (MI), Corso Sempione, n.169.
MATERIALI, PRODOTTI E SERVIZI / FORNITURA: MATERIALI (Materiali in genere),
PRODOTTI (semilavorati e/o prodotti finiti), SERVIZI (Servizi e prestazioni accessorie)
richiesti al Fornitore e descritti nel Contratto, che dovranno essere forniti dal Fornitore a
fronte dell'Ordine.
CLIENTE FINALE: è il cliente dell’Acquirente.
ART. 3 - L' ACCETTAZIONE DELL' ORDINE
L' accettazione dell’Ordine da parte del Fornitore dovrà pervenire all’ Acquirente presso la
sede operativa in Corso Sempione 169 - 20025 Legnano MI, entro 3 (tre) giorni dalla data
della ricezione dello stesso, tramite restituzione dell'apposita copia comprensiva degli
eventuali allegati che lo compongono, debitamente siglata in tutti i fogli cui il presente
ordine fa riferimento e firmata in calce. Decorso inutilmente detto termine, l’ordine emesso
in conformità all' offerta del Fornitore si considererà accettato. L'accettazione dell’Ordine
comporta da parte del Fornitore, la rinuncia totale alle proprie condizioni di vendita, anche
se allegate alla sua offerta o all' accettazione dell’Ordine. In caso di conflitto tra i documenti
prevarranno sempre e comunque le condizioni generali di acquisto di SPS CHEM S.R.L
Nonostante qualsiasi contraria statuizione contenuta nelle condizioni generali di vendita del
Fornitore, la sua accettazione dell'ordine d'acquisto costituisce accettazione delle
Condizioni Generali di Acquisto di SPS CHEM S.R.L ed espressa rinuncia alle proprie
condizioni generali di vendita
L’ordine e/o la sua esecuzione non sono cedibili da parte del Fornitore, se non su espressa
autorizzazione scritta dell’Acquirente.
Qualsiasi modifica di queste Condizioni Generali di Acquisto dovrà essere espressamente
accettata per iscritto da SPS CHEM S.R.L
ART. 4 – MODIFICHE DELLA FORNITURA E VARIAZIONE D' ORDINE
Durante l’esecuzione della fornitura, l’Acquirente potrà modificare la qualità, la quantità, le
caratteristiche e /o la forma dei Prodotti, Materiali e Servizi; tali modifiche dovranno
prontamente essere eseguite dal Fornitore. Nel caso in cui dette modifiche incidano sui
tempi e costi, il Fornitore potrà avere diritto ad un giusto compenso addizionale e/o un '
estensione del termine di consegna. Non saranno riconosciuti ed accettati extra-costi per
soste o ritardi oltre i normali termini di attesa, che si dovessero verificare al carico, durante il
tragitto o allo scarico per qualsivoglia ragione o causa non imputabile ad SPS CHEM SRL.
ART. 5 – MATERIALE IN CONTO LAVORAZIONE
Nel caso in cui, per l’espletamento della Fornitura, il materiale sia fornito direttamente dall'
Acquirente o per suo conto, il Fornitore ha l’obbligo di verificare, a sue spese, che lo stesso
sia conforme alle disposizioni qualitative indicategli dall' Acquirente e dovrà comunicare a
quest' ultimo anche per iscritto eventuali difformità entro 3 (tre) giorni dalla consegna.
ART. 6 – IMBALLAGGI
A meno che l'Acquirente non richieda con l'ordine di acquisto un imballaggio speciale a cui
il Fornitore dovrà adeguarsi, il Fornitore dovrà fornire i beni con un imballaggio adeguato,
tenendo conto della natura dei beni e prendendo tutte le misure necessarie a proteggere i
beni da intemperie, corrosioni, incidenti di carico, condizioni di trasporto o di stoccaggio,
ecc.. In ogni caso i beni dovranno essere impacchettati, imballati, marcati e comunque
preparati per la consegna con modalità che siano conformi al grado di pericolosità delle
merci e ad una buona pratica commerciale, accettabili dagli usuali corrieri per la consegna
alle migliori tariffe e adeguate ad assicurare l'arrivo delle merci integre a destinazione.
ART. 7 - TERMINI DI CONSEGNA
I termini di consegna indicati nell' Ordine sono essenziali, tassativi e vincolanti per il
Fornitore di beni e servizi, anche se da questi non accettati espressamente.
Salvo quando diversamente stabilito nell' Ordine, la consegna dei Materiali / Prodotti e le
Prestazioni di servizi dovranno essere eseguite presso la sede operativa dell’Acquirente o
in quell'altro luogo espressamente indicato nell' Ordine. Dell' avvenuta consegna della
Fornitura farà fede la data di ricezione apposta sul documento di trasporto. Sono da
escludersi gli anticipi delle consegne o delle prestazioni di servizi programmate, se non
autorizzate per iscritto, così come consegne e/o prestazioni parziali non concordate.
ART. 8 – PENALI
In caso di mancata ottemperanza dei termini stabiliti, da considerarsi tassativi, per la
consegna dei Materiali, Prodotti o per le Prestazioni di servizi o di parte di essi,
qualunque ne sia la causa - fatti salvi solo comprovati casi di forza maggiore che il
fornitore deve tempestivamente segnalare per iscritto - verrà applicata al Fornitore una
penale pari al 1 (uno) % del valore totale dell'Ordine di acquisto per ogni giorno di ritardo,
sino ad un massimo del 10 (dieci) % del valore totale dell'Ordine di acquisto.
Si avrà compensazione automatica tra il valore delle penali ed ogni somma ancora
dovuta dalla SPS CHEM S.R.L al Fornitore, siano tali somme esigibili oppure no al
momento in cui si realizza la compensazione. E' fatto salvo il diritto della SPS CHEM
S.R.L di chiedere il risarcimento del danno ulteriore, anche in caso di applicazione e
pagamento della penale per ritardata consegna, il maggior danno potrà essere calcolato
a consuntivo e successivamente. Il mancato rispetto anche di uno solo dei beni e servizi
o anche parte di essi indicati nell’ordine o la mancata fornitura dei documenti indicati
nell’ordine o anche parte di essi darà il diritto ad SPS CHEM SRL ad un risarcimento, se
non quantificabile pari al 20% del valore dell’ordine medesimo.
ART. 9 – RITARDO SUPERIORE AI 5 GIORNI
Nei casi di ritardi superiori a 5 (cinque) giorni l’Acquirente avrà diritto di risolvere in tutto o
in parte l’Ordine, dandone semplice comunicazione scritta, ai sensi dell'art. 1456 Codice
Civile, salvo il risarcimento di tutti i danni subiti. In questo caso nulla sarà dovuto al
Fornitore, ad eccezione del pagamento dei Materiali, Prodotti e/o Servizi accettati e
trattenuti o utilizzati dall’ Acquirente. L’ Acquirente avrà diritto di compensare qualsiasi
somma dovuta a qualsiasi titolo al Fornitore anche per forniture diverse da quelle di cui
all' Ordine con le somme maturate a titolo di penale nell' esecuzione dell’Ordine.
ART. 10 - FORZA MAGGIOREI
termini di consegna possono essere prorogati in caso di eventi di forza maggiore (per
es. terremoti, incendi, alluvioni) che impediscano realmente l’esecuzione dell’Ordine di
acquisto. Il Fornitore dovrà informare immediatamente l’Acquirente della causa di forza
maggiore. Qualora detto evento determini un ritardo nelle consegne superiore a 5
(cinque) giorni l’Acquirente avrà il diritto di risolvere l’Ordine di acquisto in qualsiasi
momento mediante invio di raccomandata a.r. o comunicazione a mezzo posta
elettronica certificata al Fornitore. In nessun caso saranno considerati al di fuori del
controllo del Fornitore ai sensi del paragrafo che precede i ritardi o inadempimenti dei
sub-fornitori del Fornitore.
ART. 11 - PREZZI
Salvo diversa espressa indicazione, tutti i prezzi riportati nell' Ordine si intendono fissi e
invariabili. Non sarà riconosciuto alcun extra costo se non preventivamente ed
espressamente autorizzato per iscritto da SPS CHEM S.R.L.
ART. 12 – TERMINI DI PAGAMENTO
Valgono i termini di pagamento presenti nell’ordine/contratto di acquisto. Il pagamento è
subordinato al controllo della fattura.
Nessun pagamento sarà effettuato in assenza del documento di trasporto debitamente
controfirmato dall’acquirente e restituito al venditore anche via posta elettronica in quanto
considerato unico documento idoneo a certificare il trasferimento dei beni dal cedente
(venditore) al cessionario (acquirente).
Art. 13 - ISPEZIONI – CONTROLLI SULLA FORNITURA
L’Acquirente ha diritto di controllare in ogni momento la corretta ed esatta esecuzione
della Fornitura, sia nel corso della lavorazione, sia successivamente all’approntamento
della merce. A tal fine gli ispettori incaricati dall’ Acquirente e / o dal Cliente Finale
avranno diritto di accedere, previo preavviso, in orari lavorativi negli stabilimenti del
Fornitore. Qualora l’Acquirente constati che l'esecuzione della Fornitura non procede
secondo le condizioni stabilite nel Contratto, l’Acquirente può fissare un termine non
inferiore a 5 (cinque) giorni di calendario entro il quale il Fornitore è tenuto a conformarsi
alle condizioni predette. Trascorso inutilmente il termine stabilito, l’Acquirente ha il diritto
di intervenire direttamente o attraverso terzi, addebitando i relativi oneri al Fornitore,
ovvero, a sua scelta, di risolvere per intero o parzialmente il Contratto e provvedere al
completamento dello stesso con mezzi e nelle forme adeguate, salvo, in ogni caso, il
diritto dell’Acquirente al risarcimento del danno subito. È fatto salvo in tal caso il diritto
dell’Acquirente di sospendere i pagamenti ai sensi dell’art. 1460 Codice Civile. Le
ispezioni o i controlli e le eventuali accettazioni provvisorie non sollevano il Fornitore
dalle proprie obbligazioni e responsabilità contrattuali.
ART. 14 - ACCETTAZIONE DEI BENI
La semplice consegna dei beni ordinati non implica l’accettazione della Fornitura. L'
accettazione espressa o tacita dell’Acquirente, deve intendersi solo per manufatti esenti
da vizi e/o imperfezioni. In caso di vizi e/o difformità dei Materiali o Prodotti rispetto agli
standard qualitativi, ed eventualmente a specifiche tecniche e/o marchi di fabbrica, forniti
dall' Acquirente, il Fornitore dovrà tempestivamente intervenire, in seguito a semplice
richiesta del primo, per eliminare i vizi o rendere conformi i Materiali o i Prodotti alle
specifiche tecniche dell’Acquirente. La difformità dei Materiali o dei Prodotti rispetto agli
standard qualitativi indicati nell' Ordine e/o il mancato tempestivo intervento del Fornitore
per eliminare i vizi e/o le predette difformità, costituiranno inadempimento grave e quindi
causa di risoluzione del contratto e risarcimento di tutti i danni.
ART. 15 - GARANZIA
Il Fornitore garantisce che la sua Fornitura è conforme con quanto indicato nell' Ordine,
adatta all' impiego specifico richiesto ed esente da vizi e difetti. Tale garanzia, salvo che
sia diversamente disposto dal contratto, si estende per due anni dalla data di consegna
della Fornitura. Nel caso in cui durante il periodo di garanzia, vengano riscontrati vizi e/o
difetti di qualsiasi natura, il Fornitore sarà tenuto entro 10 (dieci) giorni dalla
comunicazione alla sostituzione degli stessi a scelta dell’Acquirente. Trascorso
inutilmente il termine stabilito, l’Acquirente ha il diritto di intervenire direttamente o
attraverso terzi, addebitando i relativi oneri al Fornitore, ovvero, a sua scelta di risolvere
per intero o parzialmente il Contratto e provvedere al completamento dello stesso con
mezzi e nelle forme adeguate salvo, in ogni caso, il diritto dell’Acquirente al risarcimento
del danno subito. I beni riparati o consegnati in sostituzione saranno garantiti per lo
stesso periodo ed alle stesse condizioni dei beni originari. La garanzia è aggiuntiva
rispetto alla garanzia di legge o espressamente fornita dal Fornitore e ad ogni altra
garanzia, sia essa espressa o implicita, applicabile all'acquisto.
 |
|